In campo odontoiatrico è comune la tendenza a celebrare come grandi innovazioni del momento rivisitazioni (se non riesumazioni!) di vecchissime tecniche spesso totalmente abbandonate. Queste...
In campo odontoiatrico è comune la tendenza a celebrare come grandi innovazioni del momento rivisitazioni (se non riesumazioni!) di vecchissime tecniche spesso totalmente abbandonate. Queste metamorfosi sfruttano l’effetto “rivitalizzante” del digitale, seppur applicato in maniera del tutto marginale e ininfluente. È questo il caso degli impianti sottoperiostei (o juxta-ossei), desueta e criticatissima tecnica implantologica del […]
“Dottore … come mai quando bevo, lavo i denti o faccio risciacqui mi esce acqua dal naso?”Oppure : “ … dopo la ricostruzione dell’osso e...
“Dottore … come mai quando bevo, lavo i denti o faccio risciacqui mi esce acqua dal naso?”Oppure : “ … dopo la ricostruzione dell’osso e gli impianti superiori ho la sinusite e sento cattivo odore … come mai?” Sono domande che chi esegue più o meno routinariamente interventi di Rialzo del Seno Mascellare (ricostruzione ossea […]
Molti professionisti, “spalleggiati” da varie aziende produttrici propongono ai pazienti candidati all’implantologia zigomatica di sottoporsi a questi invasivi e rischiosi interventi chirurgici in un normale...
Molti professionisti, “spalleggiati” da varie aziende produttrici propongono ai pazienti candidati all’implantologia zigomatica di sottoporsi a questi invasivi e rischiosi interventi chirurgici in un normale ambulatorio odontoiatrico praticando un’altrettanto normale anestesia locale. La prima domanda che sorge spontanea è: ma voi vi fareste inserire un impianto di 5 cm nello zigomo (a qualche millimetro dall’occhio) […]
La pubblicità in ambito medico è stata letteralmente stravolta dall’avvento di rete e social media, nel bene (poco) e nel male (tanto). Da un lato...
La pubblicità in ambito medico è stata letteralmente stravolta dall’avvento di rete e social media, nel bene (poco) e nel male (tanto). Da un lato la pubblicità diretta dei medici nei confronti dei pazienti è diventata sempre più opportunistica, rispecchiando logiche di mercato che mal si sposano con il codice deontologico; dall’altro la pubblicità delle […]