HomeImplantologiaImpianti Sottoperiostei
Tra le diverse soluzioni che si adottano per ripristinare l’estetica e la funzionalità del cavo orale vi sono gli impianti sottoperiostei. Ma che cosa sono gli impianti sottoperiostei? Trattasi dei tipi di impianti che sono stati sviluppati per sostituire i denti naturali persi a causa di situazioni cliniche complesse quali atrofie o carenza d’osso. Questi impianti vengono collocati al di sopra della superficie dell’osso mascellare, e sotto il periostio, ovvero, il tessuto connettivo che avvolge l’osso.
Nel corso degli ultimi anni, questo tipo di impianto è stato sempre meno sfruttato, poiché avente diverse limitazioni.Le più attuali soluzioni di implantologia dentale – come gli impianti endossei – sono ritenute più affidabili, poiché permettono di ottenere un risultato soddisfacente a lungo termine. Questi si integrano più saldamente con l’osso della mascella, offrendo un supporto affidabile per le protesi dentali. Ad ogni modo, a seconda di come si presenta il cavo orale (per esempio, con poco volume osseo), gli impianti sottoperiostei possono essere presi in considerazione come un’alternativa. Grazie al consulto con un medico esperto, è possibile valutare attentamente il caso clinico, individuando la propria situazione clinica e le esigenze di trattamento del paziente.
Gli impianti sottoperiostei sono indicati in tutti quei pazienti che soffrono di condizioni specifiche del cavo orale ed hanno perso molti denti. In particolare, pazienti che soffrono di un’atrofia ossea severa, possono considerare questo trattamento in cui si utilizzano delle placche, anche chiamate griglie, per formare un tessuto metallico stabile su cui fissare le protesi . Questa tecnica viene presa in considerazione quando non vi è un osso di qualità o, comunque, un quantitativo di osso utile necessario per offrire un risultato soddisfacente al paziente attraverso gli impianti dentali tradizionali.
Attualmente esistono diverse tipologie di impianti sottoperiostei, ma quelli più utilizzati sono gli impianti sottoperiostei a griglia. Il materiale utilizzato per questo genere di impianto è biocompatibile, proprio per garantire un risultato soddisfacente e privo di insidie per il paziente. Infatti, la lega di titanio è utilizzata appositamente con una griglia modellata sulla bocca e mini-viti che permettono di fissare in maniera salda la griglia.
Nel complesso, si può affermare che vi sono dei pro e dei contro per gli impianti sottoperiostei tradizionali. In generale, quando l’operazione avviene con successo, si ripristinano la funzionalità e l’estetica della bocca. Quindi, si torna ad avere la corretta masticazione, senza avvertire più fastidi. Dall’altra parte, però, non si può fare a meno di evidenziare anche dei contro. In particolare, gli svantaggi riguardano i tempi lunghi e i costi elevati del trattamento Oltre a ciò, un trattamento così può portare a disturbi post-operatori, poiché lo stesso è ritenuto molto invasivo e potrebbe far emergere anche delle infezioni conseguenti l’applicazione delle cosiddette griglie.In SpiderImplant riteniamo fortemente che le cosiddette griglie o impianti sottoperiostei siano più che altro un “concetto attraente” piuttosto che veramente funzionale, i cui reali benefici siano difficili da dimostrare, specialmente alla luce dei costi elevati e dell’alta invadivita del trattamento.
Chiunque deciderà di prendere contatto con la clinica di SpiderImplant sarà certo di avere a che fare con professionisti altamente competenti e preparati. SpiderImplant propone un ricco ventaglio di soluzioni innovative che permettono di ridurre i tempi dell’operazione, la complessità del trattamento, con risultati evidenti sin da subito, grazie al carico immediato. Ciò è possibile grazie ai prodotti brevettati dalla clinica, che forniscono una soluzione alternativa ed altamente efficace agli impianti sottoperiostei.
Ma che cosa prevede il nostro intervento step by step? Come avviene per qualunque trattamento, il paziente è sottoposto ad un’attenta analisi preliminare da parte del nostro personale. In questa occasione, si effettuano delle radiografie panoramiche che consentono di evidenziare i problemi presenti nel cavo orale. A seconda dei risultati ottenuti, il Dottore Massimo Zanna crea una soluzione “su misura” per il paziente, che permette di avere una base solida per l’impianto dentale e per i denti artificiali. Una volta che il paziente sarà sottoposto ad anestesia locale, si potrà procedere nel giro di poco tempo all’ancoraggio degli impianti e delle protesi dentali. I trattamenti svolti presso la clinica di SpiderImplant, differenti dal classico impianto sottoperiosteo, hanno un’altissima percentuale di successo: tutti quelli
Chi decide di riporre fiducia in un trattamento implantologico presso la nostra clinica, otterrà solo benefici concreti. Oltre ai benefici in termini di atempistiche operatorie e costi ridotti(per via del superamento dei biomateriali e della ricostruzione ossea), chiunque potrà notare risultati immediati grazie a SpiderImplant e la clinica del Dr. Massimo Zanna. Gli impianti innovativi proposti dalla nostra clinica permettono di ridurre drasticamente l’invasività dell’implantologia dentale. L’utilizzo di viti auto-bloccanti, placche auto-bloccanti, impianti dentali tradizionali, ci permettono di proporre ai pazienti strutture implantari personalizzabili che permettono di trattare qualunque caso clinico, senza necessità di utilizzare impianti sottoperiostei Il risultato finale è un impianto dentale stabile e duraturo nel tempo che, molto spesso, non si può ottenere invece con la classica operazione dell’impianto sottoperiosteo!
Da SpiderImplant gli interventi vengono eseguiti con strumentazioni moderne che permettono di accorciare i tempi dell’operazione e il recupero del paziente. Grazie ad impianti che possono essere customizzati durante o prima l’operazione, è possibile gestire in maniera universale e flessibile le atrofie dei pazienti. In questo modo, si opera sul cavo orale con una soluzione “su misura”, studiata appositamente per uno specifico caso clinico.